Previous
Next

Non rimaniamo indifferenti.
Non viviamo
una fede a metà,
che riceve ma non dà,
che accoglie il dono
ma non si fa dono.
Siamo stati misericordiati,
diventiamo misericordiosi.

– OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Chiesa di Santo Spirito in Sassia,
II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia),
11 aprile 2021

La Fondazione Aniello Raucci ha per scopo sociale l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale ed, in particolare, lo svolgimento di attività nei seguenti settori:
assistenza sociale e socio-sanitaria a persone bisognose, specie se in età avanzata;
protezione, sotto il profilo fisico e morale, dell’infanzia abbandonata o comunque priva di assistenza;
sviluppo dell’istruzione e della cultura negli strati meno abbienti della popolazione.

Nasce come ente il 2 febbraio 1998.
In tale data il fondatore, Aniello Raucci, ha offerto le mura della casa paterna di circa 1.500 mq alla Comunità locale facente capo alla Parrocchia di Maria SS. Delle Grazie al Purgatorio (Comune di Napoli, Municipalità 6), a sostegno di attività che fossero a servizio del Prossimo.

F.A.R.O.

Le nostre opere

Accoglienza

Volontariato

Sostegno

A tutt’oggi la Fondazione Raucci ha:

accolto gratuitamente cooperative sociali nei locali della Fondazione di Via Botteghelle 139 (Napoli);
realizzato laboratori di formazione a favore di ospiti di case alloggio e studenti degli
istituti superiori;
offerto soluzioni abitative, assistenza sociale e sostegni economici a privati e ad enti con
esigenze immediate di aiuto;
rafforzato le attività di volontariato e assistenziali agendo nell’ottica della rete integrata
con organismi del Terzo Settore, attori istituzionali, imprenditori e privati.

Nel 2009 la Fondazione Aniello Raucci ha registrato un marchio: un quadrato in cui è
iscritta la frase NON SIAMO SOLI SIAMO SOLO SPARPAGLIATI.
Questo marchio, nasce per promuovere la condivisione ed il dialogo, a più livelli, tra
persone, enti e produttività sia locale, sia nazionale.
Dal 2009 al 2021, il marchio è stato utilizzato come slogan motivazionale della
Fondazione.
Nel mese di agosto 2020 NON SIAMO SOLI SIAMO SOLO SPARPAGLIATI è diventato un
progetto con cui la Fondazione Aniello Raucci ha aderito ad un bando del Comune di Napoli, iQ – I Quartieri dell’innovazione,  per il quale la Fondazione ha messo a disposizione un ulteriore locale di 450mq, in Via Nazionale delle Puglie.
Il progetto ha già superato la prima selezione.
La seconda selezione del Bando si concluderà ad aprile 2021.
Il progetto sarà attivato dal mese di giugno 2021, indipendentemente dagli esiti finali del
Bando del Comune di Napoli.

Dove siamo